Agriturismo ValBarè

Cosa vedere
(intorno a noi)

Valbarè è un punto di partenza perfetto per chi ama scoprire. Bastano pochi minuti per ritrovarsi tra grotte scolpite dall’acqua, borghi sospesi nel tempo, laghi, colline patrimonio UNESCO.. Facendo, invece, un po di strada (non molta) si arriva in città ricche di storia.

Scorri la pagina e lasciati ispirare: ogni luogo racconta un volto diverso di questo territorio generoso, che non smette mai di sorprendere.

Lago di Santa Croce

Un lago turchese incastonato tra le montagne, amato da chi cerca relax e da chi vive di vento: kitesurf, vela o un semplice picnic con vista. Santa Croce è una pausa fresca e vivace a pochi chilometri da Valbarè.

Grotte del Caglieron

A pochi minuti da Valbarè, si aprono le Grotte del Caglieron: un percorso incantato dove cascate, passerelle sospese e antiche cave di pietra si intrecciano. Qui la natura ha scolpito la roccia e il silenzio racconta storie di un’altra epoca.

Vittorio Veneto

Passeggia tra le vie acciottolate di Serravalle e Ceneda, le due anime storiche di Vittorio Veneto. Scopri chiese, palazzi e atmosfere senza tempo. Ogni angolo racconta di arte, battaglie e rinascite.

Lago Film Fest

A fine luglio, per una decina di giorni, Revine Lago ospita un festival tra i più suggestivi d’Europa: cortometraggi, arte e musica sulle rive di un lago che si accende di creatività e poesia.

Colline del Prosecco

Vigneti che disegnano colline Patrimonio UNESCO, cantine nascoste e scorci da cartolina: ogni calice di Prosecco racconta la fatica e la bellezza di un paesaggio scolpito dall’uomo.

Sarmede, le immagini della fantasia

Il borgo dei libri illustrati: ogni anno Sarmede si colora con mostre e murales ispirati al mondo dell’infanzia e dell’arte. Un piccolo paese che sa parlare al cuore, con occhi pieni di meraviglia.

Cison di Valmarino

Uno dei borghi più belli d’Italia, tra castelli, portici in pietra e scorci senza tempo. A Cison l’artigianato e la storia si intrecciano in un’atmosfera autentica e romantica, da vivere a passo lento.

Cansiglio

Il Cansiglio è più di un bosco: è un abbraccio verde, un luogo dove la natura è padrona e tu ospite rispettoso. Tra faggi secolari, cervi e sentieri silenziosi, ogni passo ti riconnette a qualcosa di più profondo.

Treviso

Tra canali, portici e piazze vive, Treviso incanta con la sua eleganza discreta. Una “piccola Venezia” dove storia e modernità si incontrano nel gusto e nello stile di vita veneto.

Belluno

Porta d’ingresso alle Dolomiti, Belluno unisce fascino alpino e patrimonio storico. Un centro vivace da cui partire per scoprire sentieri, natura e panorami mozzafiato.

Cortina

Chic e selvaggia, Cortina è regina delle Dolomiti. In ogni stagione offre emozioni: sci, trekking, eleganza e viste spettacolari tra le cime più belle d’Italia.

Padova

Città di scienza, arte e spiritualità. La Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio sono solo l’inizio di un viaggio tra bellezza, cultura e fede.

Trieste

Affacciata sull’Adriatico, Trieste unisce il mare al fascino mitteleuropeo. Tra castelli, caffè storici e vento di bora, è una città sospesa tra Italia e altrove.

Venezia

A poco più di un’ora da Valbarè, la città sull’acqua ti aspetta con calli, gondole e capolavori d’arte. Venezia è un’emozione che non si può spiegare: va vissuta con lentezza e rispetto.
it_ITItaliano